Dr. Egidio Riggio

ADDOMINOPLASTICA

Eliminare pelle, grasso e smagliature di un addome flaccido, correggere diastasi dei muscoli retti e ernie

L’addominoplastica è un intervento di chirurgia plastica per donne e uomini che permette di migliorare l’aspetto estetico dell’addome, riducendo le eccedenze di pelle, gli accumuli di grasso e le smagliature, e allo stesso tempo migliorare il rilassamento della parete muscolare, che appare flaccida e rilassata specialmente dopo una o più gravidanza. L’addominoplastica consente di appiattire il profilo corporeo e di snellire i fianchi, risultando anche in una riduzione del girovita. Non va però confusa con un intervento per trattare l’obesità, nonostante possa essere d’aiuto per i pazienti ex obesi che desiderino migliorare la propria forma fisica. L’addominoplastica può avere un obiettivo funzionale e consentire la riduzione di ernie ombelicali, ernie addominali e laparoceli utilizzando cicatrici meno visibili.

Per chi è indicato l’intervento di addominoplastica

L’addominoplastica è indicata per chi presenta un’evidente adiposità addominale, per le donne che dopo la gravidanza mostrano un addome estremamente rilassato e con eccessi cutanei (addome pendulo) oppure con la frequente diastasi dei muscoli retti ma anche per chi ha subito un brusco dimagrimento, ad esempio per curare una grave obesità.

Come si svolge l’intervento

L’intervento di addominoplastica si effettua in anestesia generale e ha una durata compresa tra le due e le quattro ore. Si inizia eseguendo un disegno dell’incisione orizzontale addominale regolabile in funzione di uno slip più o meno sgambato, in parte simile a quella da parto cesareo,al di sopra del pube, allungata obliquamente verso le spine iliache. Anche l’ombelico viene inciso tranne che nel caso di addominoplastica sotto-ombelicale meno invasiva, cosidetta miniaddominoplastica. L’intervento prosegue con lo scollamento sino sino alle arcate costali e successivamente con l’eliminazione della pelle e del grasso in eccesso tra ombelico e pube. Dopo aver verificato la funzionalità della parete muscolare ed effettuato una eventuale correzione (suture delle fasce addominali con ripristino del tono muscolare e del profilo, sintesi dei muscoli retti, ernioplastica, applicazioni di reti riassorbibili o permanenti) si procede con lo scorrimento del mantello cutaneo inferiormente, con l’inserimento del drenaggio e con la chiusura della ferita chirurgica al di sopra del pube e a livello dell’ombelico. L’operazione si conclude con l’applicazione di una medicazione con bendaggio elastico compressivo, necessario per contenere l’edema che si manifesta sull’area operata e eventuali sanguinamenti della ferita chirurgica, e per favorire la corretta postura in fase di guarigione. Il ricovero solitamente è di uno-tre giorni e può dipendere dalle dimensioni dell’addome di partenza, dalle durata dell’operazione e dalle condizioni generali del paziente.

Addominoplastica:
Disegno dell’incisione addominale regolabile in funzione di uno slip più o meno sgambato, in parte simile a quella da parto cesareo allungata obliquamente verso le spine iliache, scollamento sottocutaneo ampio – l’ombelico viene inciso – sino alle arcate costali. Eliminazione della pelle e del grasso tra ombelico e pube. Controllo funzionalità della parete muscolare e sua eventuale correzione (diastasi muscoli retti, rilassamento muscoli obliqui sui fianchi). Scorrimento del mantello cutaneo inferiormente e chiusura della ferita chirurgica.

Mini addominoplastica:
I: incisione orizzontale sopra il pube come da parto cesareo, scollamento fino all’ombelico senza inciderlo, lipoaspirazione del grasso in eccesso di tutto l’addome, eliminazione della pelle in eccesso e chiusura della ferita. Adatta a persone con modica “pancetta” e con pelle ancora elastica.
II: incisione solo intorno l’ombelico, scollamento superiore ed inferiore, correzione di diastasi muscoli retti o di ernia ombelicale, lipoaspirazione ai fianchi, riduzione modesta della pelle in eccesso intorno l’ombelico.

Decorso post-operatorio

Nelle quarantotto ore successive all’intervento di addominoplastica, il paziente deve rimanere a riposo, con la schiena sollevata o le gambe piegate per ridurre la tensione presente sull”addome disteso. Nei primi due giorni può comparire gonfiore intorno all’area trattata. A partire dal quinto-settimo giorno il paziente può tornare alla vita normale, evitando però sforzi. Dopo circa sette-dieci giorni è possibile riprendere il lavoro, se non consiste in attività faticose e in caso di addominoplastica estetica. Generalmente, dopo quattro settimane si può tornare alla normale routine, inclusa l’attività fisica, a meno che si tratti di sport pesanti. Interventi su grandi addomi in pazienti obesi o su addomi con severi problemi funzionali la convalescenza è più lunga.

Interventi differenti associabili all’addominoplastica

LIPOSUZIONE: in molti casi il rimodellamento dell’addome viene completato mediante lipoaspirazione del grasso sui fianchi, o nelle parti più periferiche dell’addome. In casi in cui la addominoplastica è controindicata o non consigliata la liposuzione dell’addome può rappresentare un buon compromesso chirurgico, meno invasivo, per ridurre la pancia o le cosiddette “maniglie dell’amore” nei fianchi.

Blefaroplastica: i risultati

Per simultaneità degli inestetismi, nelle donne l’addominoplastica può essere associata a mastoplastica additiva. In seguito a una gravidanza, allo scorrere del tempo, a forti dimagrimenti, il seno femminile tende a svuotarsi o a rilassarsi. Sull’inestetismo causato dai un seno piccolo e svuotato si può intervenire in casi selezionabili riempiendo il seno con protesi inserite dall’addome, senza alcuna cicatrice visibile sulla mammella (Breast Augmentation TUBA-like: vedi mia tecnica chirurgica pubblicata). Contemporaneamente, si può effettuare un rimodellamento delle mammelle per ridurle o sollevarle con tecniche di mastoplastica riduttiva o di mastopessi.

L’addominoplastica Fleur-de-Lys è una tecnica chirurgica che prevede una doppia incisione, una orizzontale e una verticale, a forma di fiore di giglio. Questa tecnica è indicata per i casi di eccessi cutanei importanti, come dopo significative perdite di peso o gravidanze multiple. Differisce dalle altre tecniche per l’ampiezza dell’incisione e per la possibilità di rimuovere una quantità maggiore di pelle in eccesso, offrendo risultati più definiti e duraturi.

  • Rimozione completa dell’eccesso cutaneo: Grazie all’incisione a forma di “T”, è possibile rimuovere una quantità maggiore di pelle e grasso, garantendo un risultato più definito e duraturo.
  • Rafforzamento della parete addominale: Durante l’intervento, è possibile riparare la diastasi dei muscoli retti addominali, migliorando la tonicità e il profilo dell’addome.
  • Versatilità: La tecnica si adatta a diverse situazioni, anche in presenza di eccessi cutanei molto estesi.
  • Risultati estetici eccellenti: L’addominoplastica Fleur-de-Lys permette di ottenere un addome piatto e tonico, migliorando notevolmente l’autostima del paziente.

Come ogni intervento chirurgico, anche l’addominoplastica Fleur-de-Lys comporta dei rischi, seppur minimi. Tra questi:

  • Ematomi: Accumulo di sangue sotto la pelle.
  • Sieroma: Accumulo di liquido linfatico.
  • Infezioni: Sono rare e possono essere trattate con antibiotici.
  • Cicatrici: Le cicatrici sono inevitabili, ma di solito si attenuano nel tempo.
  • Perdita di sensibilità: Può verificarsi una temporanea riduzione della sensibilità nella zona operata.

Il recupero post-operatorio varia da paziente a paziente, ma in generale richiede alcune settimane. È importante seguire le indicazioni del chirurgo e indossare una guaina contenitiva per favorire la guarigione e ridurre il gonfiore. Le attività fisiche intense devono essere evitate nelle prime settimane.

L’addominoplastica Fleur-de-Lys è indicata per pazienti che:

  • Hanno perso una significativa quantità di peso e presentano un eccesso cutaneo importante.
  • Hanno una diastasi dei muscoli retti addominali.
  • Desiderano un rimodellamento completo dell’addome.
  • Sono in buona salute generale e non fumano.
Per ogni informazione su altre sedi contattare numero unico segreteria +39 328 6338018