Come Funziona il Trattamento
Il trattamento prevede l’inserimento di fili sottili ed elastici sotto la pelle attraverso piccole incisioni a livello della linea dei capelli sulla tempia o la basetta o intorno il lobo dell’orecchio. Questi fili vengono poi ancorati nei tessuti del sottocute profondo del viso nella parte distale e a livello della fascia preauricolare o della fascia temporale, permettendo un sollevamento mirato delle zone rilassate, come zigomi, mandibola e collo. Grazie alla loro elasticità, i fili seguono i movimenti naturali del viso senza compromettere l’effetto lifting. Il trattamento è minimamente invasivo, viene eseguito in anestesia locale, spesso in presenza di anestesista ma è di tipo ambulatoriale, senza ricovero, con un tempo di recupero relativamente breve rispetto al lifting chirurgico tradizionale.
Il filo elastico (elasticum) è costituito da un’anima in silicone e una parte di rivestimento in poliestere, che si integra bene nei tessuti, dotato di una notevole elasticità e morbidezza, è fabbricato in dimensioni e lunghezze differenti a seconda della sede dove si impianta. Ha ben poco in comune coi fili di trazione riassorbili che si usano in medicina estetica, che durano da 5 a 12 mesi circa e non elastici o morbidi, di apri passo il costo è ben più basso e il risutalto inferiore e temporaneo.
Vantaggi del Lifting con Fili Permanenti
Uno dei principali vantaggi del lifting con fili permanenti elastici è la durata del risultato, che può estendersi anche oltre i 5 anni, a seconda delle caratteristiche del paziente, come peraltro accade anche per i lifting chirurgici veri e propri. L’effetto è immediatamente visibile, ma migliora progressivamente grazie alla integrazione del filo nei propri tessuti e funziona da legamento permanente. Inoltre, il trattamento è personalizzabile: il medico può decidere numero, posizione e tensione dei fili in base alle esigenze individuali. Rispetto ad altri interventi, è meno invasivo, comporta minori rischi e ha tempi di recupero più rapidi.
Candidati Ideali e Indicazioni
I candidati ideali per questo tipo di lifting sono uomini e donne dai 35 ai 60 anni con un iniziale cedimento dei tessuti, ma che non desiderano un intervento chirurgico completo. Le aree più comunemente trattate includono il terzo medio e inferiore del viso: zigomi cadenti, rilassamento mandibolare e rughe del collo ma anche il sopracciglio o l’angolo palpebrale esterno (cat-eye-cantopessi elastica). Non è indicato per chi ha un eccesso cutaneo marcato o pelle troppo sottile, poiché i fili potrebbero notarsi sebbene in modo parziale e regredibile, Nei pazienti con maggior eccesso cutaneo, viene asportato dalle incisioni nascoste la pelle migliorando l’effetto di ringiovanimento e riposizionamento dei tessuti molli cadenti del viso (MACS-Lift). Nei casi con ptosi severe e di età maggiore, dai 80 ai 75, il lifting elastico viene associato ad un vero e proprio lifting full face o meno. Sottocutaneo o profondo sotto lo SMAS.(vedi Lifting viso). Ovviamente l’integrazione con i fili elastici rafforza e stabilizza il risultato per una durata maggiore, ma anche rende meno invasivo lo stesso lifting.
Post-Trattamento e Risultati
È consigliabile evitare attività fisiche intense, esposizione al sole e movimenti bruschi del viso per almeno una settimana. I risultati sono visibili immediatamente, ma si stabilizzano dopo circa 2-3 settimane nei minilifting mentre nei lifting completi seguono guarigioni poù lente in funzione anche dell’età del paziente. Il viso appare più giovane, tonico e definito, mantenendo un’espressione naturale e non artefatta.
Considerazioni Finali
Il lifting con fili permanenti elastici è una soluzione moderna, efficace e sicura per chi cerca un miglioramento estetico duraturo senza ricorrere alla chirurgia. Tuttavia, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti e qualificati, capaci di valutare correttamente le indicazioni e garantire un risultato ottimale e in linea con le aspettative del paziente.
- RICHIEDI INFORMAZIONI
- CHIRURGIA DEL VISO