- DOMANDE FREQUENTI: ADDOMINOPLASTICA
L’addominoplastica Fleur-de-Lys è una tecnica chirurgica che prevede una doppia incisione, una orizzontale e una verticale, a forma di fiore di giglio. Questa tecnica è indicata per i casi di eccessi cutanei importanti, come dopo significative perdite di peso o gravidanze multiple. Differisce dalle altre tecniche per l’ampiezza dell’incisione e per la possibilità di rimuovere una quantità maggiore di pelle in eccesso, offrendo risultati più definiti e duraturi.
- Rimozione completa dell’eccesso cutaneo: Grazie all’incisione a forma di “T”, è possibile rimuovere una quantità maggiore di pelle e grasso, garantendo un risultato più definito e duraturo.
- Rafforzamento della parete addominale: Durante l’intervento, è possibile riparare la diastasi dei muscoli retti addominali, migliorando la tonicità e il profilo dell’addome.
- Versatilità: La tecnica si adatta a diverse situazioni, anche in presenza di eccessi cutanei molto estesi.
- Risultati estetici eccellenti: L’addominoplastica Fleur-de-Lys permette di ottenere un addome piatto e tonico, migliorando notevolmente l’autostima del paziente.
Come ogni intervento chirurgico, anche l’addominoplastica Fleur-de-Lys comporta dei rischi, seppur minimi. Tra questi:
- Ematomi: Accumulo di sangue sotto la pelle.
- Sieroma: Accumulo di liquido linfatico.
- Infezioni: Sono rare e possono essere trattate con antibiotici.
- Cicatrici: Le cicatrici sono inevitabili, ma di solito si attenuano nel tempo.
- Perdita di sensibilità: Può verificarsi una temporanea riduzione della sensibilità nella zona operata.
Il recupero post-operatorio varia da paziente a paziente, ma in generale richiede alcune settimane. È importante seguire le indicazioni del chirurgo e indossare una guaina contenitiva per favorire la guarigione e ridurre il gonfiore. Le attività fisiche intense devono essere evitate nelle prime settimane.
L’addominoplastica Fleur-de-Lys è indicata per pazienti che:
- Hanno perso una significativa quantità di peso e presentano un eccesso cutaneo importante.
- Hanno una diastasi dei muscoli retti addominali.
- Desiderano un rimodellamento completo dell’addome.
- Sono in buona salute generale e non fumano.
- DOMANDE FREQUENTI: BLEFAROPLASTICA
La blefaroplastica è indicata per correggere inestetismi delle palpebre causati dall’invecchiamento o da fattori genetici. Le principali indicazioni sono:
- Eccesso di pelle sulle palpebre superiori: Questa condizione può causare un aspetto stanco e appesantito.
- Borse sotto gli occhi: Accumuli di grasso che creano protuberanze sotto gli occhi.
- Palpebre cadenti: Possono limitare il campo visivo e dare un’espressione triste.
Esistono diversi tipi di blefaroplastica, a seconda della zona da trattare e delle tecniche utilizzate:
- Blefaroplastica superiore: Corregge l’eccesso di pelle e le rughe sulle palpebre superiori.
- Blefaroplastica inferiore: Elimina le borse sotto gli occhi e l’eccesso di pelle.
- Blefaroplastica combinata: Tratta sia le palpebre superiori che quelle inferiori.
Come ogni intervento chirurgico, la blefaroplastica comporta dei rischi, tra cui:
- Ematomi: Accumulo di sangue sotto la pelle.
- Infezioni: Sono rare e possono essere trattate con antibiotici.
- Secchezza oculare: Può verificarsi temporaneamente a causa del danneggiamento delle piccole ghiandole lacrimali.
- Cicatrici: Le cicatrici sono generalmente poco visibili e si attenuano nel tempo.
Il recupero post-operatorio varia da paziente a paziente, ma in generale si possono aspettare:
- Primo giorno: Gonfiore e leggero fastidio.
- Prima settimana: Riduzione del gonfiore e delle ecchimosi.
- Due settimane: Ritorno alle attività quotidiane, evitando sforzi fisici intensi.
- Un mese minimo: Risultati definitivi, con un aspetto più giovane e riposato.
I benefici della blefaroplastica sono numerosi:
- Sguardo più giovane e riposato: Eliminando l’eccesso di pelle e le borse, si ottiene un aspetto più fresco e giovanile.
- Miglioramento dell’autostima: Un aspetto più giovane e attraente può aumentare l’autostima.
- Maggiore apertura dello sguardo: Le palpebre cadenti possono limitare il campo visivo, la blefaroplastica può migliorare la visione.
- DOMANDE FREQUENTI: MINI-LIFTING CON FILI DI SOSPENSIONE
Il mini-lifting con fili di sospensione offre numerosi vantaggi rispetto al lifting chirurgico tradizionale:
- Minima invasività: Non richiede incisioni estese, riducendo il rischio di cicatrici visibili.
- Tempi di recupero rapidi: La convalescenza è molto più breve, consentendo di tornare rapidamente alle attività quotidiane.
- Effetto lifting naturale: Il risultato è più naturale e graduale rispetto al lifting chirurgico, che può conferire un aspetto troppo teso.
- Minor dolore e gonfiore: Il post-operatorio è generalmente meno doloroso e associato a un minore gonfiore.
- Costo inferiore: Rispetto al lifting chirurgico, il mini-lifting con fili riassorbili è una procedura molto meno costosa, in quanto è più rapida e non richiede una sala operatoria.
I fili di sospensione possono essere utilizzati per trattare diverse zone del viso, tra cui:
- Guance: Per sollevare e ridefinire il contorno del viso.
- Zigomi: Per ripristinare il volume e l’elevazione degli zigomi.
- Contorno mandibolare: Per definire l’ovale del viso e ridurre il rilassamento cutaneo.
- Collo: Per ridurre la formazione di rughe e migliorare la definizione del profilo del collo.
- Sopracciglia: Per sollevare le sopracciglia e aprire lo sguardo.
La durata dei risultati varia a seconda del tipo di fili utilizzati, della qualità della pelle del paziente e dello stile di vita. In generale, gli effetti del lifting con fili possono durare dai 6 ai 24 mesi. È possibile ripetere il trattamento per prolungare i risultati nel tempo.
Come ogni intervento medico, anche il lifting con fili di sospensione può presentare alcune complicanze, sebbene siano rare. Le più comuni includono:
- Ematomi: Accumulo di sangue sotto la pelle, che si riassorbe spontaneamente.
- Assimetrie: Lievi asimmetrie tra i due lati del viso, che possono essere corrette con ulteriori trattamenti.
- Infeczioni: Sono rare e possono essere trattate con antibiotici.
- Migrazione dei fili: In rari casi, i fili possono migrare, causando irregolarità sottocutanee.
Il lifting con fili di sospensione è indicato per pazienti con:
- Lassità cutanea moderata: È ideale per chi presenta i primi segni di invecchiamento cutaneo, come rughe e perdita di tonicità.
- Pelle di buona qualità: Pazienti con una pelle elastica e in buona salute ottengono risultati migliori.
- Aspettative realistiche: È importante avere aspettative realistiche e comprendere che il lifting con fili non è una soluzione duratura per l’invecchiamento.