STUDI ED ESPERIENZE
Dedica la sua vita professionale post-laurea (1989) alla studio ed alla cura delle problematiche correlate alla chirurgia plastica, sia ricostruttiva che estetica, effettuando esclusivamente operazioni di chirurgia plastica dal 1990 ad oggi, puntando su innovazione e ricerca. Il modo di affrontare e risolvere i problemi estetici di donne e uomini è frutto di un curriculum professionale dove la formazione ospedaliera in chirurgia plastica si completa con l’esperienza in chirurgia estetica acquisita a Milano e all’estero.
La sua biografia è stata riportata nel “Who’sWho in the world” (Editor “Marquis Who’sWho” New Providence NJ, USA), archivio biografico di persone distintesi per meriti a livello internazionale, dal 1999 al 2001.
Opera a Milano sia in regime di day-hospital che di ricovero con degenza. Esercita in altre città. È Dirigente Medico Struttura Complessa di chirurgia plastica dal 2000 presso Istituto Nazionale Tumori di Milano, istituzione pubblica di ricerca e cura di alta specializzazione di riferimento mondiale.
Dottor Egidio Riggio
CURRICULUM VITAE
1990-93
Dopo la Laurea conseguita nel 1989 nell’ateneo di Palermo, a Milano inizio attività universitaria di specialista in formazione Istituto di Chirurgia Plastica (Dir.:prof. A. Azzolini), Ospedale S.Donato, Università di Milano
1993-94
Ufficiale medico, Corpo Sanitario dell’Esercito, sostitutivo del servizio di leva
1993
Missione IBIS, Somalia, sotto l’egida dell’Organizzazione delle Nazioni Unite
casco blu ONU con incarico di ufficiale medico, espletando attività di pronto soccorso, d’emergenza chirurgica e ambulatoriale in aiuto della popolazione civile ferita o ammalata e dei militari
1994
Conseguimento a pieni voti del Diploma di Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Estetica, dopo 5 anni presso Università degli Studi di Milano.
1994-96
Specialista Chirurgo, Specialistica Ambulatoriale, Azienda USSL 36 di Milano
1995
Conferimento Croce Commemorativa del Ministero della Difesa per partecipazione operazioni in Somalia
1995-99
Borsista Chirurgia Plastica, Dir.: dott. A.Grisotti e,dopo, M.Nava, Istituto Nazionale Tumori, Milano
1997-98
Borsista, Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo-facciale , Dir.: prof. R.Molinari, Istituto Nazionale Tumori, Milano
1997
Conseguimento a pieni voti del Diploma di Specializzazione in MIcrochirurgia e Chir. sperim., titolo universitario equipollente a Specialista in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Milano.
1999-2000
Ricercatore Chirurgia Plastica, Dir.: M. Nava, Istituto Nazionale Tumori, Milano
Dal 2000 a oggi
Dirigente medico 1° livello, Chirurgia Plastica, Fondazione Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
2000-2005
Consulente in qualità di dirigente Istituto Nazionale Tumori per pareri, visite, interventi chirurgici presso importanti Strutture ospedaliere in Lombardia e Piemonte
Dal 2005
Attività libero-professionale, in regime extramoenia, di chirurgia plastica ed estetica, a Milano, Palermo soprattutto ma anche svolta a Roma, Napoli, Novara e Bologna
Dal 16/01/09
Incarico dirigenziale di alta specializzazione, ambito funzionale chirurgia ricostruttiva facciale, Fondazione Istituto Nazionale Tumori di Milano
L’ampia casistica del Dott. Riggio abbraccia sia le operazioni di Chirurgia Estetica (strutture sanitarie private) sia quelle di Chirurgia Ricostruttiva (principalmente nelle istituzioni sanitarie pubbliche) e i trattamenti dei tumori della pelle e del seno (Senologia)
Complessivamente superati i 6000 interventi chirurgici in 25 anni di carriera professionale
Presso Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori : Dirigente Chirurgo Plastico con incarico alta specializzazione
- Chirurgo plastico senologo consulente per Chirurgia generale indirizzo Senologia 2008-2015 (più di 800 sono gli interventi di ricostruzione mammaria effettuati per Unità Complessa di Chirurgia senologica, nel solo intervallo considerato
Altri Ospedali pubblici
In qualità di chirurgo plastico dirigente Istituto Nazionale dei Tumori per visite di consulenza ed interventi chirurgici presso:
- Istituto ortopedico G. Pini
- Istituto Neurologico C. Besta
- Ospedale civile di Verbania (chirurgia generale)
- CROB Centro Oncologico Regionale Basilicata
- Ospedale Maggiore della Carità di Novara
- (Cardiochirurgia e Ginecologia)
- A titolo gratuito, Ospedale civile di Cremona (Ortopedia).
INCARICHI REGIONE LOMBARDIA
Direzione Generale Salute 2015
Referente Tavoli Tecnici ARCA spa – Dispositivi medici (protesi e espansori mammari)
INCARICHI REGIONE SICILIA
Assessorato Salute 2018
Membro esperto, chirurgo plastico, della neo istituita Commissione Senologica Oncologica per la definizione del modello organizzativo delle Rete Oncologica Senologica, la definizione del corretto inquadramento della patologia mammaria e del successivo trattamento della stessa.
L’ampia casistica del Dott. Riggio abbraccia sia le operazioni di Chirurgia Estetica (strutture sanitarie private) sia quelle di Chirurgia Ricostruttiva (principalmente nelle istituzioni sanitarie pubbliche) e i trattamenti dei tumori della pelle e del seno (Senologia)
Complessivamente superati i 6000 interventi chirurgici in 25 anni di carriera professionale
Presso Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori : Dirigente Chirurgo Plastico con incarico alta specializzazione
- Chirurgo plastico senologo consulente per Chirurgia generale indirizzo Senologia 2008-2015 (più di 800 sono gli interventi di ricostruzione mammaria effettuati per Unità Complessa di Chirurgia senologica, nel solo intervallo considerato
Altri Ospedali pubblici
In qualità di chirurgo plastico dirigente Istituto Nazionale dei Tumori per visite di consulenza ed interventi chirurgici presso:
- Istituto ortopedico G. Pini
- Istituto Neurologico C. Besta
- Ospedale civile di Verbania (chirurgia generale)
- CROB Centro Oncologico Regionale Basilicata
- Ospedale Maggiore della Carità di Novara
- (Cardiochirurgia e Ginecologia)
- A titolo gratuito, Ospedale civile di Cremona (Ortopedia).
INCARICHI REGIONE LOMBARDIA
Direzione Generale Salute 2015
Referente Tavoli Tecnici ARCA spa – Dispositivi medici (protesi e espansori mammari)
INCARICHI REGIONE SICILIA
Assessorato Salute 2018
Membro esperto, chirurgo plastico, della neo istituita Commissione Senologica Oncologica per la definizione del modello organizzativo delle Rete Oncologica Senologica, la definizione del corretto inquadramento della patologia mammaria e del successivo trattamento della stessa.