“Elastic Gluteal lifting with permanent threads. Clinical indications and surgical details”
Il titolo della relazione discussa al al Congresso internazionale 2021 della SOFCEP, società francese di chirurgia plastica e estetica. Il dott. Egidio Riggio condivide fra gli esperti internazionali il suo modo di modellare il lato B, i glutei, con tecniche poco invasive quali la sospensione con fili elastici (elasticum) combinate a tecniche accessorie quali liposcultura (lipofilling) e filler e senza ricorrere ai lifting tradizionali con lunghe cicatrici o alle protesi al gluteo
,
“New alternative for a dual-plane breast augmentation: my Vertical plane technique”
Il titolo della presentazione della Vertical plane come tecnica ottimale e nuova per la Mastoplastica Additiva che ha riscosso interesse in Francia al Congresso internazionale 2021 della SOFCEP, società francese di chirurgia plastica e estetica.
Ghiandola mammaria e sua vascolarizzazione meglio preservata con la tecnica del dott. E. Riggio. Dolori poco presenti nel post-operatorio, ripresa veloce e minore rischio di complicazioni insieme a risultati a lungo termine più naturali per aspetto e forma del seno.
Benvenuto 2021! Oggi 5/1/2021 ho eseguito la prima dose del vaccino anticovid19 e ne sono lieto! Di cruciale importanza sarà vaccinarsi tutti, non solo noi medici noi operatori sanitari ma tutti i cittadini sopra i 16 anni e mi auguro in tempi non troppo lunghi.
Segnalo in tema di side effects non comuni ma possibili nel settore della medicina estetica. Difatti in alcuni soggetti con filler facciali negli USA sono stati segnalati effetti collaterali a seguito della vaccinazione COVID-19. Gli effetti collaterali della somministrazione di ogni vaccino, incluso il vaccino COVID-19, sono una risposta comune dovuta alla stimolazione del sistema immunitario. La ricerca attuale mostra che il vaccino COVID-19 può temporaneamente stimolare reazioni infiammatorie in aree con riempitivi sintetici, anche se questi filler sono stati iniettati mesi o addirittura anni prima. Questi effetti collaterali sono lievi e includono arrossamento, gonfiore e infiammazione, rispondono positivamente al trattamento con steroidi orali e antistaminici.Come spesso consigliamo saranno anche sufficienti rimedi come ghiaccio o acqua fredda sulle aree interessate da gonfiore e infiammazione.
Noi come medici e chirurghi plastici, e le società scientifiche ISAPS, AICPE, desideriamo sottolineare che sosteniamo fortemente i benefici della vaccinazione COVID-19 e esortiamo tutti colleghi e pazienti a trarre vantaggio da questo nuovo vaccino. E’ giusto solo per informare i pazienti, donne e uomini, che questi effetti collaterali sono reazioni infiammatorie locali che scompariranno presto! La reazione è normale e temporanea, e a volte succece già a pazienti con fillers per qualsivoglia acuto stimolo infiammatorio, immnunitario, che intercorre nel nostro corpo.
VACCINATEVI. Io l’ho fatto.
dott. Egidio Riggio
Specialista chirurgo plastica ricostruttiva estetica
Membro Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana Chirurgia plastica estetica AICPE
Socio ordinario ISAPS e SICPRE
Crescono nel mondo le operazioni di chirurgia estetica e i trattamenti non chirurgici rispetto al 2018.
L'aumento del 7,4% è maggiore rispetto al 2018 (5,6%). Sia le procedure chirurgiche che quelle non chirurgiche sono aumentate nel 2019 (7,1% e 7,6% rispettivamente) rispetto a un aumento delle sole procedure non chirurgiche nel 2018.
La mastoplastica per l'aumento del seno rimane la procedura di chirurgia estetica più comune, costituisce il 15,8% di tutte le procedure, nonostante una piccola diminuzione del 3,6% nel numero di procedure nell'ultimo anno. Le prime cinque procedure chirurgiche più popolari rimangono mastoplastica additiva, liposuzione, chirurgia delle palpebre, addominoplastica e rinoplastica. Anche le prime cinque procedure non chirurgiche sono rimaste le stesse: tossina botulinica,acido ialuronico, epilazione, riduzione del grasso non chirurgico e foto ringiovanimento.
Possibile causa della diminuzione delle procedure di aumento del seno, soprattutto considerando il 20,6%
di aumento nei precedenti cinque anni, si può correlare all'influenza negativa, amplificata dai media, delle problematiche correlate alla BIA-ALCL, seppure e fortunatamente di raro riscontro nelle pazienti portatrici di protesi. In questo direzione forse anche van viste le operazioni di rimozione delle protesi che sono aumentate del 10,7% nel 2019.
Le procedure per il viso e la testa sono aumentate del 13,5%, rispetto al 14,7% in meno dell'anno precedente.
La chirurgia delle palpebre è aumentata di popolarità tra gli uomini.
La chirurgia dei glutei ha mostrato la crescita più elevata per tutte le procedure chirurgiche. Aumento dei glutei
è aumentato del 38,4% nel 2019 e del 65,9% dal 2015 e il sollevamento dei glutei del 25,5% nel 2019 e di
77,6% dal 2015. Inoltre, la labiaplastica è aumentata del 24,1% nel 2019 e del 73,3% dal 2015.
L'uso di iniettabili non chirurgici è aumentato dell'8,6%. Mentre la tossina botulinica rimane la più utilizzata, il più alto aumento percentuale si osserva per l'idrossiapatite di calcio, in crescita del 64,9% nel 2019 nel mondo, anche se a mio parere in Italia è meno proposta. SI preferisce l'uso di filler a base di acido ialuronico continua a crescere, in crescita del 15,7% dal 2018.Anche l'uso dell'acido polilattico sono aumentate in modo significativo: 24,1%.
Le procedure chirurgiche più comuni nelle donne rimangono l'aumento del seno, la liposuzione e la chirurgie palpebrale
chirurgia. Tra gli uomini,le primi tre sono ginecomastia, chirurgia delle palpebre e liposuzione.
Le procedure non chirurgiche più popolari per entrambi i sessi sono la tossina botulinica, l'acido ialuronico e la depilazione.
La maggior parte delle procedure chirurgiche è stata eseguita su donne di età compresa tra 35 e 50 anni. La maggior parte degli aumenti del seno (53,9%) e rinoplastiche (64,5%) si sono verificate tra i 19-34 anni, mentre gli iniettabili di tossina botulinica erano più popolare tra i 35-50 anni (46,1% del totale). La rinoplastica continua ad essere la più comune procedura cosmetica in pazienti di età pari o inferiore a 18 anni.
Paesi nel mondo: Gli Stati Uniti hanno registrato una diminuzione dell'8,7% nelle procedure chirurgiche, ma ancora una volta hanno eseguito la maggior parte delle procedure del mondo intero (15,9% del totale), così come il 19,3% di tutte le procedure non chirurgiche e il 77,8% degli iniettabili.
Il Brasile ha eseguito la maggior parte delle procedure chirurgiche (13,1% del totale) e le procedure non chirurgiche sono aumentate del 28%.
I primi 10 paesi del 2019 sono stati USA, Brasile, Giappone, Messico, Italia, Germania, Turchia, Francia, India,
e la Russia.
Dott. Egidio Riggio
Specialista in chirurgia plastica ricostruttiva estetica a Milano
Menbro Consiglio Direttivo AICPE
Libero professionista a MIlano Palermo e Verona
Chirurgo plastico ospedaliero presso IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Si informa che Il dott. Egidio Riggio, chirurgo plastico, ha stretto una collaborazione con il Poliambulatorio medico MediBeProject, struttura all’avanguardia che ha nella sua mission la bellezza che passa sempre dalla salute e dal benessere. Da questa sinergia nasceranno solo vantaggi. Per le pazienti e i pazienti del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige che già si rivolgono al dott. Riggio o per le nuove che desiderano scegliere la sua professionalità, nota in tutta Italia e all’estero, ci sarà la possibilità di richiedere visite per operazioni di chirurgia plastica e estetica o per trattamenti di medicina estetica in sede, a Verona, senza arrivare a Milano. Per il centro medico MediBe il vantaggio di arricchire la rosa di professionisti con curricula di valore e comprovata esperienza. Il dott. Egidio Riggio e MediBeProjectvi aspettano per una consulenza per prendersi cura nel migliore dei modi del vostro seno, viso e corpo in via Legnago 126 a Verona!
Lo studio medico è facilmente raggiungibile da Vicenza, Mantova, Treviso, Trento.
telefono unico per prenotazioni consulenze dott. Egidio Riggio da tutta Italia: +39 328 6338018